copertina
 

 

Capacità di rapidità e di ritmizzazione

Materiale
1 sedia non molto alta;
cronometro;
tavoletta apposita oppure barriera di un ostacolo, posta di piatto a terra e fissata con nastro adesivo.

L'allievo, prima di iniziare il test, seduto su una sedia, porrà il piede di fianco alla tavoletta dalla parte preferita; al segnale dell'istruttore, inizierà a muovere il piede più velocemente possibile da una parte all'altra; la prova verrà effettuata una prima volta col piede preferito, poi con l'altro; nello stesso modo verranno ripetute altre due prove.
Il tempo tra il via e lo stop è di 10''.
Sarà necessaria la presenza di due rilevatori , l'uno che cronometrerà e darà via e stop, l'altro che conterà gli appoggi pari dal lato di partenza.
Si dovrà calcolare il numero degli appoggi effettuati.

capacità di ritmizzazione