 |
Capacità di ritmizzazione
Si tratta della capacità di percepire e di
attribuire un opportuno andamento ritmico agli atti motori attraverso
un'appropriata organizzazione cronologica delle contrazioni-decontrazioni
muscolari.
Se la tensione e la distensione muscolare non sono correttamente distribuite
il movimento avviene con grande dispendio di energia, e nella sua forma
esteriore si nota come una "stonatura", mentre se il ritmo è
armonioso il soggetto dà la sensazione di eseguire facilmente e
con disinvoltura l'atto motorio, malgrado vi possa essere grande impiego
di forza.
|