copertina

 

Le Capacità Coordinative

Le capacità coordinative sono l'insieme di quelle capacità che si riferiscono primariamente ai processi di regolazione e di controllo del movimento condizionandolo in modo essenziale.
Sono dette anche "capacità percettivo-cinetiche", perché sono fondate sulla assunzione e l'elaborazione di informazioni provenienti dall'esterno e dall'interno del corpo (percezione) e sulla possibilità di realizzare e adeguare il movimento secondo gli schemi prescelti (cinestesia).
Esse sono il presupposto fondamentale per l'apprendimento e lo sviluppo delle attività motorie e, di conseguenza, per un'adeguata costruzione tecnica che non sia rigida e cristallizzata. Si dividono in capacità coordinative generali e capacità coordinative speciali.