copertina

 

Valutazione della rapidità e della forza rapida degli arti inferiori, capacità motorie generali

Corsa di velocità (m 30)

Materiale
nastro adesivo (per disegnare il circuito);
cronometro;
6 paletti;
materassini.

Descrizione
L'atleta parte in piedi con un piede avanti all'altro appena dietro la linea di partenza e corre al massimo della velocità fino all'arrivo, posto 3 metri oltre i 30 metri contrassegnati da una striscia ben visibile a terra e da due paletti laterali, che saranno posti anche sulla linea dei 15 metri; il cronometro si fa partire quando il piede posteriore dell'atleta si stacca da terra, si dovrà cronometrare sia il passaggio dei 15 metri che quello dei 30 metri. Verranno fatte eseguire due prove e verrà segnalata la migliore. Se l'esercizio si esegue in una palestra è meglio creare la pista in diagonale, per aver maggior spazio di frenata, e sistemare dei materassini sul muro.