copertina


Si definisce metodo il modo di organizzare e attuare le complesse procedure di insegnamento-apprendimento. Ogni procedura d'insegnamento dovrà tenere conto, da una parte dei processi di apprendimento individuali e dall'altra dei fondamentali meccanismi cognitivi, emotivi e sociali, che sottintendono qualsiasi forma di apprendimento, affinché negli alunni si verifichino le modificazioni significative ipotizzate nella programmazione.
La scelta del metodo è legata alle diverse situazioni e contesti, agli obiettivi, ai contenuti e ai mezzi; ed essendo questi, elementi variabili e mutevoli, non esiste un metodo da preferire agli altri in modo assoluto, ma tutti sono funzionali ed efficaci al processo di apprendimento, se adeguati alle diverse situazioni. I metodi possono essere:
· induttivi
· deduttivi.