copertina

 

Considerazioni generali sui metodi da applicare

Il metodo deduttivo presenta dei vantaggi, sia come efficacia nell'apprendimento degli attributi esecutivi del movimento, che per lo svolgimento lineare della lezione, consente infatti un buon controllo del gruppo e dei singoli. Un'applicazione esclusivamente deduttiva alle attività motorie però presenta dei limiti, soprattutto nelle fasce di età inferiori, perché è molto prescrittivo. Trascura inoltre le potenzialità individuali e tutti quegli aspetti riconducibili alla ricerca, alla scoperta, all'esplorazione, e alla costruzione che risultano indispensabili ai processi di apprendimento dei bambini. Il metodo induttivo ha vantaggi e limiti opposti, ne deriva che ciascun metodo presenta vantaggi e svantaggi e che la loro alternanza sia la forma migliore per un buon apprendimento motorio.