copertina

 

La forza
Per forza si intende la capacità che hanno i muscoli di sviluppare tensioni per vincere od opporsi a resistenze esterne. L'intensità di queste tensioni, e quindi il livello di forza, dipende da due fattori principali:
· diametro della sezione trasversale del muscolo, inteso come totalità delle fibre muscolari che alo compongono (ipertrofia);
· frequenza di impulsi che i neuroni motori trasmettono ai muscoli.
La forza, perciò, non dipende soltanto dalla massa muscolare, ma anche dal livello di funzionalità del sistema nervoso. Ecco perché soggetti non eccessivamente muscolosi, spesso, risultano essere più forti di soggetti di maggiore massa muscolare.
In base al grado di intensità e di durata della tensione muscolare, si possono distinguere tre tipi di forza:
· forza massimale
· forza veloce o potenza
· forza resistente
La forza, in tutte le sue manifestazioni, è una capacità molto allenabile e aumenta in notevole misura in relazione alla quantità e alla frequenza dell'esercizio fisico che un individuo esegue metodicamente.