 |
Il metodo del lavoro continuo
Il lavoro continuo si suddivide in corse a ritmo uniforme
e corse con variazioni di ritmo.
Le corse a ritmo uniforme sono caratterizzate dalla lunga durata
delle esercitazioni (senza interruzioni) e dall'assenza di cambiamenti
significativi nell'intensità esecutiva. È un tipo di lavoro
che favorisce lo sviluppo della resistenza aerobica e che ha una durata
superiore ai 30'. Le corse a ritmo uniforme, a seconda dell'intensità
di corsa, possono essere:
· con accumulo di acido lattico,
quando la corsa è anche di poco superiore allo steady state;
· senza accumulo di acido lattico, quando la corsa è in
steady state o al di sotto.
Le corse con variazioni di ritmo sono caratterizzate da esercitazioni
continue di lunga durata, con variazioni di intensità al suo interno,
e consentono di aumentare la resistenza al volume e alla velocità
attraverso un'alternanza tra metabolismo aerobico e anaerobico.
Le variazioni di ritmo possono essere:
· libere, quando l'atleta corre programmando da sé le variazioni;
· obbligate, quando le variazioni di ritmo sono programmate dall'allenatore.
|