aaaaa |
Il metodo del lavoro interrotto da pause
Il lavoro interrotto da pause si suddivide in corse con recupero completo
o corse con recupero spaziale.
· Le corse con recupero completo sono rappresentate dal
metodo delle ripetizioni in cui le adistanze
di gara (anche leggermente superiori o inferiori) vengono eseguite per
un certo anumero di volte (ripetizioni) al
massimo dell'intensità consentita, con recuperi completi tra una
aripetizione e la successiva. È un
metodo che viene utilizzato soprattutto per lo sviluppo della amassima
velocità.
· Le corse con recupero parziale sono rappresentate dal
metodo dell'interval training che asviluppa
una modalità di allenamento basata sull'alternanza di periodi di
attività (corsa) più o ameno
intensa a periodi di ristoro (recuperi) di diversa durata, effettuati
compiendo esercizi di aintensità ridotta
o comunque moderata. Il metodo intervallato fornisce adattamenti più
rapidi arispetto al metodo continuo, ma di
durata inferiore. Il metodo dell'interval training, a seconda adegli
scopi che si prefigge viene distinto in:
aaaa· Metodo estensivo ad intervalli,
dove vengono percorse, con intensità media, distanze aaaaasufficientemente
lunghe intervallate da recuperi attivi brevi. Questo metodo consente di
aaaaasviluppare la resistenza aerobica.
aaaa· Metodo intensivo ad intervalli,
dove vengono percorse distanze brevi con intensità aaaaaelevata,
intervallate da recuperi attivi lunghi. Questo metodo viene adoperato
per lo aaaaasviluppo della capacità
anaerobica. È indicato per lo sviluppo della massima potenza aaaaaaerobica
della resistenza alla forza in regime aerobico-anaerobico (utilizzando
aaaaaopposizioni al movimento), e della resistenza
alla velocità.
|