copertina

 

Valutazione della mobilità articolare del tronco

Materiale
un piano in cui siano segnati i centimetri sia in positivo che in negativo;
un parallelepipedo (scatolone, cassettiera, una pila di libri).

Descrizione
Poggiare il piano sullo scatolone, in modo che la parte negativa sporga e lo zero stia a filo con una delle pareti verticali dello scatolone. L'atleta da seduto dovrà appoggiare i piedi contro la parete dello scatolone che si trova sotto il piano sporgente graduato e, mantenendo gli arti inferiori tesi, dovrà appoggiare le mani sulla superficie graduata; dovrà flettere il tronco in avanti allungandosi fino al punto massimo di estensione, che dovrà essere raggiunto lentamente e senza sentire dolore. Per la valutazione si prenderà nota del punto massimo di estensione; dovranno essere eseguite due prove e verrà considerata la migliore.

mobilità