copertina

 

L'uso del proprio corpo

Il metodo che utilizza il proprio corpo per lo sviluppo della forza sfrutta come carico da affrontare il peso del corpo. Questo metodo, oltre a sfruttare un carico abbastanza intenso, permette di migliorare il controllo del corpo attraverso le esecuzioni degli esercizi, che possono essere: balzi alternando i piedi, balzi con lo stesso piede, piegamenti su due braccia o su una, corse in salita o sulla sabbia o in mare con l'acqua alta almeno a 20 cm.
Col proprio corpo si può anche lavorare a coppie, favorendo, oltre che un miglioramento sul piano specifico della forza, la relazione tra le persone. Gli esercizi possono essere: far correre il ragazzo velocemente sollevando molto le ginocchia, mentre il compagno, da dietro, lo tiene per il bacino; oppure mentre uno sta in piedi e afferra le caviglie del proprio compagno, l'altro in appoggio sulle mani può effettuare dei piegamenti o compiere degli spostamenti; oppure, uno di fronte all'altro i ragazzi devono appoggiare la mano destra sulla spalla sinistra del compagno e tenere con la mano sinistra la caviglia destra del compagno, così legati dovranno effettuare o dei saltelli verso l'alto o dei piccoli spostamenti.