copertina

 

Flessibilità (fase sensibile)

L'allenamento della mobilità articolare è una componente imprescindibile di tutta l'educazione sportiva giovanile e raggiunge il suo massimo sviluppo, se allenata, già nell'età scolare. In generale i giovani, a causa del minore tono muscolare, presentano caratteristiche di flessibilità molto superiori agli adulti.
Nei bambini dai 0 ai 3 anni abbiamo una migliore capacità di flessione delle articolazioni più importanti ma una carenza di estensibilità.
La flessibilità aumenta sensibilmente dai 6 ai 12 anni e, se viene allenata correttamente, può produrre effetti formativi notevolmente più rapidi e migliori che negli anni successivi, se non allenata subisce un calo graduale dai 16 anni in poi.