 |
Sviluppo della resistenza nell'età puberale
e postpuberale
Nell'età puberale e adolescenziale i contenuti
allenanti per lo sviluppo delle capacità aerobiche e delle capacità
anaerobiche si potranno proporre in modo ludico e con metodi specifici
ma con carichi decisamente minori. Abbiamo in queste fasi una buona capacità
di carico e allenabilità anche per ciò che riguarda le richieste
di resistenza di breve e media durata.
La resistenza aerobica aumenta col crescere dell'età, raggiungendo
il suo valore massimo verso i 16-18 anni e, se non allenata, a partire
da questa età diminuisce progressivamente. La resistenza anaerobica
alattacida aumenta con lo sviluppo adolescenziale, mentre la capacità
di prestazione anaerobica con produzione di acido lattico, aumenta solo
dopo i 20 anni, corrispondendo all'aumento graduale della così
detta "soglia anaerobica" È il punto in cui durante il
carico, la produzione di energia per via aerobica non è più
sufficiente e l'organismo deve passare all'energia anaerobica.
|