 |
L'allenamento della flessibilità
L'allenamento della flessibilità si può
ottenere attraverso:
· esecuzioni di mobilità articolare dinamiche, che
solitamente si fanno eseguire con agradualità
durante il riscaldamento. Collegate con la marcia e la corsa possono essere
aadoperate in tutte le fasi di allenamento,
hanno lo scopo di rendere più ampi possibili, nei loro areciproci
rapporti, i movimenti dei vari segmenti corporei, sollecitando una continua
e acompleta lubrificazione delle articolazioni.
Sono basate su esercizi di distensione mediante il amolleggiamento
o l'altalena o, come negli esercizi a coppie, mediante il premere o il
tirare. Tra ale esecuzioni dinamiche possiamo
avere: slanci, torsioni, flessioni, circonduzioni.
· esecuzioni di mobilità articolare statiche (stretching),
che si fanno eseguire in una seduta di aallenamento,
all'inizio per compiere un buon riscaldamento muscolare, durante per ottenere
auna rigenerazione muscolare dopo i carichi,
e alla fine per conseguire una distensione fisica e apsichica
e smaltire più celermente indurimenti e tensioni muscolari.
|