copertina
 
Gioco per lo sviluppo dello schema corporeo: la respirazione

Materiale didattico: palloncini, conchiglie
Siamo in una grande spiaggia e siamo venuti fin qui per farci un bel bagno; prima però giochiamo con i palloncini (ogni bambino ne ha almeno uno).
Soffiamo lentamente il più possibile fino a riempirlo d'aria; adesso cerchiamo di fargli evitare di toccare il suolo, soffiamo ognuno sul proprio palloncino; ora mettiamoci a quattro zampe come i cagnolini e soffiamo ognuno sul proprio palloncino facendolo rotolare per la spiaggia; ora riposiamoci un attimo e facciamoci una bella passeggiata per la spiaggia: guardate là, c'è una conchiglia, prendiamola in mano, sentiamone l'odore, inspiriamo lentamente con il naso, poi espiriamo lentamente con la bocca facendo molto rumore.
È giunta l'ora di fare un bel bagno, inspiriamo con la bocca e andiamo sott'acqua trattenendo il respiro, adesso testa fuori dall'acqua ed espiriamo con la bocca.
Inspiriamo con il naso andiamo nuovamente sott'acqua trattenendo il respiro, testa fuori dall'acqua ed espiriamo con il naso.
Basta nuotare, andiamo in riva e riposiamoci: decubito dorsale, un braccio lungo i fianchi e l'altro appoggiato al torace a mano aperta; portiamo l'attenzione su ciò che avviene nel nostro corpo (torace) durante l'inspirazione e l'espirazione.
Decubito supino, un braccio lungo i fianchi e uno sull'addome a mano aperta: portiamo l'attenzione su ciò che avviene durante l'inspirazione e l'espirazione a livello dell'addome.
Decubito supino, una mano aperta sul torace e l'altra sull'addome: sentiamo ciò che avviene nel nostro corpo durante l'inspirazione e l'espirazione.