copertina

 

Resistenza sulla base della specificità rispetto all'esercizio di gara

Si parla di resistenza generale e resistenza specifica.
· La resistenza generale è intesa come la capacità di tollerare carichi di lavoro anche avoluminosi ma non specifici del gesto di gara. È quella resistenza che dipende dall'efficacia dei agrandi sistemi come il sistema cardio-circolatorio e il sistema respiratorio e coinvolge la quasi atotalità dei distretti muscolari. Inoltre, essendo il fondamento di ogni processo di allenamento ae di tutte le capacità motorie, è definita anche resistenza di base.
· La resistenza specifica è riferita invece alla capacità di resistere nello sforzo specifico della adisciplina sportiva praticata e si basa sulla resistenza generale.