copertina

 

L'uso del metodo della pliometria

Questo metodo consiste nel realizzare un movimento uguale e contrario al movimento di accelerazione di un qualsiasi gesto sportivo che verrà realizzato subito dopo, senza interruzioni tra il primo e il secondo. La pliometria è realizzabile attraverso la corsa a balzi, o balzi in discesa nei gradoni dei palazzetti o il salto di ostacoli posti alla stessa altezza e alla stessa distanza, a piedi pari o ad un piede, o alternando i piedi, senza alcuna pausa tra il salto e la ricaduta e il salto successivo. La pliometria è un metodo che, onde evitare incidenti muscolari e tendinei, richiede un buon preriscaldamento e una buona freschezza atletica, da non praticare quando la muscolatura è già affaticata.