 |
La percezione dello spazio nello "stadio della
strutturazione percettiva"
L'organizzazione dello spazio nel bambino prima degli
8-9 anni è di tipo egocentrico, infatti organizza lo spazio e l'orientamento
nello spazio a partire da se stesso (il davanti è il davanti del
suo corpo, e così il dietro e il lato, ecc.).
Occorrerà quindi far prendere coscienza al bambino, attraverso
l'attività motoria, di nozioni come alto-basso, sopra-sotto, avanti-dietro,
vicino-lontano, dentro-fuori, destra-sinistra, e delle posizioni del corpo
nello spazio (corpo in piedi, seduto, sdraiato, inclinato, capovolto,
ecc.) e degli elementi dello spazio (soprattutto forme, dimensioni, distanze).
|