copertina

 

Indicazioni generali per un test motorio

È fondamentale durante l'elaborazione di un test considerare l'età e il livello motorio del bambino, infatti, se per la scuola elementare e media si possono utilizzare test individuali, nella scuola materna è consigliabile utilizzare test di gruppo strutturati in forma di gioco.
Le attrezzature occorre che siano estremamente semplici e di facile reperimento, e devono essere preparate e collocate nell'impianto prima dell'arrivo dei ragazzi e in spazi adeguati alla consistenza del gruppo.
La successione dei test deve essere eseguita in maniera tale che le prove più facili e meno affaticanti precedano quelle più difficili e che richiedono maggiore impegno.
Per rendere l'applicazione al test più efficace è necessario motivare il ragazzo informandolo degli obiettivi, della valutazione e del risultato acquisito.
Prima di dare il via all'esecuzione del test è fondamentale praticare un riscaldamento generale, seguito da un riscaldamento specifico che comprenda anche l'esecuzione parziale o completa del test. Se le prove interessano le capacità condizionali si eseguirà un maggiore riscaldamento, che, oltre ad agire sui muscoli scheletrici e sui meccanismi cardio-circolatori e respiratori, faciliterà il raggiungimento di un sufficiente livello di attenzione e di concentrazione.