copertina
 


Il rigore

2 clavette
nastro adesivo per linee di riferimento
pettine colorate
2 palloni di colore diverso

Il gioco si svolge su un campo rettangolare, che comprende 2 aree neutre di 6 metri, in ognuna delle quali viene sistemata una clavetta. Ogni squadra, composta ognuna da 5 giocatori, è in possesso di una palla di colore diverso da quella dell'altra squadra. Lo scopo del gioco consiste nel guadagnare punti abbattendo la clavetta sistemata nell'area neutra avversaria. I giocatori si muovono nel campo con passaggi della palla cercando inoltre di impossessarsi, della palla avversaria. Durante la gara, una squadra può trovarsi in una delle seguenti situazioni:
a) Attaccare contemporaneamente con due palloni.
b) Difendere la propria clavetta dai tiri degli avversari che possiedono due palloni.
c) Attaccare con il proprio pallone e nello stesso tempo difendersi dall'attacco della palla degli avversari.

Regole

1) Il gioco inizia con le due squadre sulla linea X che delimita la zona neutra.
2) La clavetta colpita e abbattuta con la palla assegnata vale un punto.
3) La clavetta colpita e abbattuta con la palla degli avversari vale due punti.
4) I tiri devono essere effettuati esternamente all'area neutra.
5) La gara si compone di due tempi di 5 minuti ciascuno.
6) Dopo ogni punto il gioco riprende come all'inizio.
7) Vale la regola della palla sempre in gioco se siamo in palestra e le linee perimetrali sono vicine al muro, se no la rimessa verrà effettuata con i piedi.
8) Il giocatore può tenere la palla tra i piedi per un massimo di 5 secondi.
9) Il giocatore non può spingere l'avversario o sottrargli la palla con la forza.
10) Il fallo viene punito con 1 rigore, se il giocatore che subisce il fallo è in possesso di due palloni avrà diritto a 2 rigori.