copertina
 



Il bersaglio mobile

Materiale
6 coni
4 cerchi
2 palline da tennis

Due squadre ognuna composta da cinque giocatori, rispettivamente posizionate ognuna su una metà campo; i giocatori di una squadra si dispongono a triangolo in corrispondenza dei rispettivi coni, uno va ad occupare il cerchio posto al centro, un altro si dispone all'esterno del triangolo. Il giocatore centrale senza spostarsi dal cerchio, deve tirare una pallina cercando di farla entrare nel cerchio fatto rotolare dai compagni (il cerchio passa dal N° 1, al N° 2, al N° 3). Il giocatore esterno deve recuperare la palla e passarla il più rapidamente possibile al giocatore centrale, affinché questo possa centrare un altro lancio mentre il cerchio viene fatto rotolare verso il compagno successivo. Al termine dei 3 passaggi del cerchio, e dei 3 tiri del centrale, si cambiano i ruoli, per cui il giocatore nel cerchio passa all'esterno, l'esterno passa al N° 1, il N° 1 passa al N° 2, Il N° 2 al N° 3 ed il N° 3 al centro. Vince la squadra che in 4 minuti esegue il maggior numero di centri. Variante: la gara si può svolgere a tempo, attribuendo un punto a chi termina prima la prova e due punti per ogni centro.