copertina
 
Gioco per lo sviluppo dello schema corporeo: il gioco corporeo seconda tappa


In ginocchio: camminare sulle ginocchia senza fare rumore.

Camminare sulle ginocchia a piccoli passi, a grandi passi.

Il cane che cammina in tutte le direzioni: camminare a quattro zampe in avanti, all'indietro, di lato.

"Ora siamo dei conigli"

A quattro zampe. "Saltare successivamente con le mani e le ginocchia..."

"Siamo sulla riva di un fiume e alcuni gnomi dispettosi ci trasformano in piccole barche"

In posizione seduta, gambe tese, la barca che scivola in tutte le direzioni. Scivolare all'indietro facendo forza sulle mani, le gambe libere, modificando (a richiesta), la direzione.

In posizione seduta, gambe tese: la barca spinta dal vento.
Associazione dello spostamento al suono "O", per esempio, la barca scivola quando c'è il vento e si ferma quando il vento (il suono O) cessa.

"Adesso siamo delle foche": decubito prono, le mani posate presso il viso. Fare forza sulle braccia per raddrizzare il tronco, posare di nuovo dolcemente il viso al suolo.