copertina  

 


Premessa alle proposte educative trattate

I percorsi e i giochi (staffette, di movimento, e presportivi) segnalati in questa sezione vogliono essere solamente degli esempi o meglio delle proposte semplificate, che dovranno essere poi adeguate e rese più difficoltose, con l'introduzione di regole sempre più definite e prove sempre più complesse, a seconda dell'età, dello sviluppo e delle capacità del gruppo di allievi che si hanno di fronte.
La sequenza delle unità didattiche dovrà sempre rispettare la gradualità delle proposte, passando da quella più semplice a quella più complessa, da una fase esplorativa dell'attività a una fase di confronto e di gara. Al bambino verrà insegnato a correre prima in avanti, poi all'indietro, poi lateralmente, cercando di creare sempre i presupposti perché si possano proporre corse sempre più complesse e tecniche; gli ostacoli da superare saranno sempre più difficoltosi in altezza e in lunghezza; le porte per poter far goal diventeranno sempre più piccole o più distanti; i canestri da centrare si rimpiccioliranno e saranno posizionati ad altezze sempre maggiori, e cosi via per lo sviluppo di tutti gli schemi motori e le capacità motorie che si proporranno nelle varie fasce di età nel contesto di una programmazione ben definita.