copertina



Tutto il processo educativo richiede una costante dotazione di risorse non solo umane, ma anche materiali e funzionali, e queste ultime sono importanti a tal punto che con la loro ricchezza o pochezza possono condizionare tutto il sistema formativo.
Spesso uno dei fattori limitanti la realizzazione delle attività motorie è rappresentato dalla indisponibilità di attrezzature utili alla variazione delle proposte e alla diversificazione degli apprendimenti. Comunque la mancanza di attrezzi non deve costituire un elemento frenante alla realizzazione delle attività, perché soluzioni alternative possono e devono essere trovate. Diventa quindi prerogativa dell'insegnante-allenatore avere fantasia e immaginazione, cosi che uno zaino potrà servire da ostacolo e una sedia da "sottopassaggio".
Sul piano operativo va evidenziato che, prima dell'inizio di una lezione, una precisa stima degli attrezzi da utilizzare concorrerà ad incrementare vantaggiosamente l'efficacia dell'azione didattica, riducendo i "tempi morti" e favorendo l'effettiva attività di ciascun allievo.