 |
Principio della motivazione
Con il termine motivazione si indica in psicologia l'agente fisiologico,
emotivo e cognitivo che organizza il comportamento individuale verso uno
scopo. È un principio fondamentale sia per chi deve apprendere,
perché riesce ad apprendere nuovi movimenti, non solo se è
in grado, ma se è anche disposto ad apprendere, sia per chi deve
insegnare, che deve essere in grado di suscitare nell'allievo la voglia
di acquisire nuove forme di movimento. È un rapporto reciproco
che, qualora non si dovesse realizzare, difficilmente porterebbe ad un
esito positivo. Diversi sono i fattori che spingono un soggetto a praticare
uno sport o ad abbandonarlo, e la loro conoscenza può far comprendere
a ogni istruttore le cause di determinati comportamenti o scelte dei propri
atleti. Questo fattori, se compresi, possono permettere all'istruttore
di intervenire seguendo i bisogni precisi del giovane, sapendo trovare
le motivazioni valide e adatte alle singole personalità, riconoscendo
a ognuna di esse una specificità in ordine all'età, al sesso,
alla classe sociale, alla biografia personale, al patrimonio di esperienze
e di cultura.
|