copertina

 

Fattori che determinano l'accrescimento

Diversi sono i fattori che controllano l'accrescimento e si dividono in endogeni ed esogeni.
Tra gli endogeni abbiamo:
· ceppo etnico e fattori ereditari: influiscono in modo particolare sui ritmi e sulle dimensioni adefinitive determinando le modalità dei processi di maturazione;
· fattori ormonali: la moltiplicazione delle cellule, il differenziamento dei tessuti, il loro sviluppo e amaturazione sono sotto l'influenza delle ghiandole endocrine e, in modo particolare, degli aormoni trofici (tiroideo, somatotropo, glicorticoidi, steroidi sessuali).
Tra gli esogeni abbiamo:
· fattori ambientali: determinano le dimensioni e la forma definitiva degli organi, per es. arapportando la capacità respiratoria massima alla statura o al peso corporeo si è notato che auna popolazione del Perù, che vive a oltre 4000 m sul livello del mare, presenta circonferenza atoracica e funzionalità respiratoria più elevata rispetto agli europei, alle popolazioni asiatiche ae ad altre popolazioni amerindiane;
· fattori dietetici: sia dal punto di vista quantitativo e qualitativo;
· fattori igienici;
· fattori psicologici;
· l'attività motoria: che può avere una sua importanza nell'influenzare la crescita dell'individuo.