Programmazione dell'attività Effettuazione dell'attività Verifica e valutazione
Insegnante Come per il metodo prescrittivo-direttivo l'insegnante però tiene conto delle diversità e delle differenze tra gli alunni. Se l'organizzazione delle attività può essere predeterminata, l'insegnante tiene conto della differenza tra gli alunni e dei margini di libertà di cui devono godere. La valutazione è più attenta e congruente, visto che riguarda anche momenti di libertà esecutiva all'interno di una organizzazione del lavoro che la prevede.
Alunni Gli alunni partecipano se consultati. Individualmente e complessivamente le loro capacità determinano la scelta delle attività. Se l'organizzazione delle attività lo consente la partecipazione degli alunni è molto attiva e condivisa sul piano sociale.
Esistono momenti di partecipazione legati agli spazi di libertà concessi dall'insegnante.