|
Programmazione dell'attività |
Effettuazione dell'attività |
Verifica e valutazione |
Insegnante |
Come
per il metodo della risoluzione dei problemi. Determina inoltre taluni
ambiti esecutivi entro i quali dovranno interagire gli alunni.
|
L' insegnante
presenta la situazione stimolo prescelta. Semplifica o modifica la
medesima per rendere possibile la scoperta delle diverse esecuzioni.
Induce all'autocorrezione. |
Come
per il metodo della risoluzione dei problemi la verifica e la valutazione
sono parte integrante del processo metodologico. |
Alunni |
Come
per il metodo della risoluzione dei problemi. Non determinano l'organizzazione
ma si lasciano guidare alla scoperta delle attività. |
Gli alunni
partecipano attivamente, lasciandosi guidare.
Le loro risposte sono determinate nell'indirizzare le scelte successive
dell'insegnante. |
Come
per il metodo della risoluzione dei problemi gli alunni partecipano
attivamente autovalutandosi nel corso delle attività. |